Come manutenere la lavastoviglie

Una buona manutenzione della lavastoviglie è fatta di piccoli accorgimenti:
- farla funzionare a pieno carico, in modo da sfruttare al meglio la versatilità dei cestelli;
- utilizzare il ciclo intensivo solo nei casi in cui sia necessario o quando le stoviglie sono particolarmente sporche;
- usare il ciclo rapido o il programma economico solo quando ci sono poche stoviglie o se sono poco sporche;
- non eccedere con le dosi di detersivo consigliate dalle case produttrici: non si lava meglio, si inquina di più;
- iIn caso di lunghi periodi di inattività staccare collegamenti elettrici e idrici, svuotare l’acqua residua, lasciare lo sportello leggermente aperto;
- effettuare di tanto in tanto dei lavaggi a vuoto sostituendo al detersivo delle polveri sgrassanti per evitare che la vasca interna formi delle macchie di calcare.
Per quanto riguarda la pulizia della lavastoviglie, invece, è bene pulire periodicamente il filtro e controllare che i fori delle giranti non siano ostruiti - le impurità e i depositi impediscono il regolare deflusso dell'acqua. Pulire periodicamente il filtro posto sul tubo di entrata dell' acqua. Contro il calcare usate il sale apposito o quello grosso da cucina, controllando che il contenitore sia sempre pieno - è bene aggiungere sale ogni dieci lavaggi, o quando viene segnalato dalla spia.